mercoledì 6 novembre 2019


                                         
                                          Daphnia-pulex pulex (Fillopode).

sabato 2 novembre 2019






                                        Stentor-polymorphus e suoi particolari.



                                           Tecamebe del genere Arcella.

venerdì 25 ottobre 2019



                                        Due esemplari di Prorodon dopo un ricco banchetto.




                                       Stentor-polymorphus.
                                       Nucleo cellulare a collana di perle.
                                       Membranelle adorali che circondano il campo peristomale.

lunedì 21 ottobre 2019






                                  Turbellare del genere Stenostomum con vicino una piccola ameba.



Coppia di infusori del genere Podophrya e Tokophrya




Quattro esemplari di Tecamebe del genere Arcella rinvenute tutte nella stessa goccia.

venerdì 18 ottobre 2019




                                         Tre esemplari di Ameba-proteus.

giovedì 17 ottobre 2019





Quattro splendidi esemplari di eliozoi. Di queste dimensioni erano anni che non ne trovavo!!

mercoledì 16 ottobre 2019



                                           Due splendide Amebe Chaos-diffluens (ameba-proteus)
                                           "pescate" in un campione proveniente dal canale Righetti
                                           nel Padule di Fucecchio.

martedì 15 ottobre 2019




 
                                   Quattro esemplari si Scenedesmus acuminatus e quadricauda.


                                            Due "splendidi" eliozoi pescati in un campione proveniente dalle acque del nostro Padule di Fucecchio. se si ingrandisce la foto in basso, si può notare il citoplasma che scorre all'interno degli axopodi!

lunedì 14 ottobre 2019







Eliozoi e gruppi di fagocitazione raccolti e fotografati nella stessa goccia!!

venerdì 11 ottobre 2019




                                               Rotifero del genere Synchaeta? Frequente in laghi e stagni con acqua ferma.


                                             Sphaeroeca-volvox zooflagellato. Acque stagnanti
                                            maggiormente presente in autunno e primavera.